Alfa Romeo Spider: la storia, i dettagli e le curiosità che ancora non conoscete

TopClassico

Che succede quando un francese decide di scrivere un libro su una pietra miliare del Biscione come l’Alfa Romeo Spider? Semplice, se l’autore in questione è Julien Lombard l’ottimo livello di qualità è garantito. Non solo perché è uno storico e una penna molto nota nel panorama della stampa specializzata non solo d’Oltralpe, ma anche perché è un profondo conoscitore e un grande appassionato di automobili italiane. Per questo tratta sempre gli argomenti dei suoi libri (gli altri sono Fiat 124 Spider, Coupé, Abarth; Alfa Romeo Giulia GT; Lancia Fulvia) con estrema minuzia, nel corso di lunghe e accurate ricerche che sempre portano alla luce particolari inediti, curiosità, aneddoti. Il tutto spiegato con chiarezza e abbondanza di foto e illustrazioni. In totale sono 570 le immagini incluse nelle 258 pagine del volume, che ripercorre il mito del “Duetto” nelle sue quattro serie dal 1966 al 1994.

 

Un’opera straricca di informazioni e documenti d’epoca per acquirenti, esperti, appassionati, restauratori o anche solo curiosi. Per sapere tutto, insomma, su un modello longevo, molto amato e oggi ricercato dai collezionisti. Non manca anche una intervista al grande Aldo Brovarone, scomparso un anno fa, che ha disegnato la prima Spider. E anche la prefazione è qualcosa di prezioso, a firma di un personaggio illustre del mondo dell’automobile mondiale come Lorenzo Ramaciotti. Il libro è in francese ma di facile comprensione anche per chi non è padrone della lingua grazie ai disegni – peraltro in larga parte di Piero Stroppa – e alle frasi scorrevoli. La tiratura è limitata a 1.000 copie, perciò meglio affrettarsi visto anche l’aumento di vendite in prospettiva delle festività natalizie.
Alfa Romeo Spider. L’histoire complète (1966-1994) si può acquistare qui, il costo è di 49 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

TopClassico | Registrazione del Tribunale di Milano n. 25 del 9.02.2021
© All rights reserved